SCOLIOSI – METODO SEAS

Scoliosi nell’adolescenza La scoliosi, una condizione caratterizzata dalla curvatura laterale anomala della colonna vertebrale, rappresenta una sfida significativa per gli adolescenti. Questa fase della vita

Leggi di più »

SCOLIOSI – FASE 1 & 2

Anatomia della colonna vertebrale La colonna vertebrale è una struttura fondamentale del corpo umano, composta da una serie di vertebre sovrapposte. Queste vertebre sono suddivise

Leggi di più »

SCOLIOSI – Spinal Mouse

Anatomia della colonna vertebrale La colonna vertebrale è una struttura fondamentale del corpo umano, composta da una serie di vertebre sovrapposte. Queste vertebre sono suddivise

Leggi di più »
RINFORZO DORSALE

DEBOLEZZA MUSCOLARE – DORSALE

DEBOLEZZA MUSCOLI PARAVERTABRALI e DENTATO ANTERIORE La debolezza dei muscoli del torace è correlato a patologie della Colonna Cervicale (dorsalgia, cervicobrachialgia, torcicollo, ernie cervicali…). Negli

Leggi di più »
hvla dorsale

Manipolazioni Vertebrali e Respiro Corto

MANIPOLAZIONI VERTEBRALI e RESPIRO CORTO Le Manipolazioni articolari e i principi fondamentali La manipolazione articolare viene definita come un movimento passivo di una determinata articolazione scheletrica. Solitamente questo

Leggi di più »
tecar terapia - dorsalgia

TECAR TERAPIA

TECARTERAPIA La Tecarterapia fa parte dei mezzi fisici che utilizzano gli effetti benefici del calore per il trattamento delle patologie del sistema osteo-articolare. Il calore

Leggi di più »
dorsalgia

DORSALGIA

DORSALGIA DOLORE AL DORSO Con il termina dorsalgia si intende dolore o disagio localizzato a livello della zona centrale della colonna vertebrale, più precisamente tra

Leggi di più »
clinica della cervicale - onde d'urto

Onde d’Urto

ONDE D’URTO Il concetto di onde d’urto è stato introdotto in medicina negli anni 60 anche se la prima applicazione clinica è stata venti anni dopo.Nel 1980,

Leggi di più »
clinica della cervicale -stabilizer

Il Biofeedback

BIOFEEDBACK Introduzione al Biofeedback Il biofeedback è una strategia terapeutica che utilizza strumenti elettronici per monitorare i cambiamenti nelle funzioni fisiologiche, rendendo disponibile l’informazione al

Leggi di più »

IASTM

IASTM in Fisioterapia: tutto quello che devi sapere Che vuol dire IASTM? Te lo dico subito, è un acronimo (Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization) che tradotto

Leggi di più »