tecar terapia - dorsalgia

TECAR TERAPIA

TECARTERAPIA La Tecarterapia fa parte dei mezzi fisici che utilizzano gli effetti benefici del calore per il trattamento delle patologie del sistema osteo-articolare. Il calore

Leggi di più »
dorsalgia

DORSALGIA

DORSALGIA DOLORE AL DORSO Con il termina dorsalgia si intende dolore o disagio localizzato a livello della zona centrale della colonna vertebrale, più precisamente tra

Leggi di più »
clinica della cervicale - onde d'urto

Onde d’Urto

ONDE D’URTO Il concetto di onde d’urto è stato introdotto in medicina negli anni 60 anche se la prima applicazione clinica è stata venti anni dopo.Nel 1980,

Leggi di più »
clinica della cervicale -stabilizer

Il Biofeedback

BIOFEEDBACK Introduzione al Biofeedback Il biofeedback è una strategia terapeutica che utilizza strumenti elettronici per monitorare i cambiamenti nelle funzioni fisiologiche, rendendo disponibile l’informazione al

Leggi di più »

IASTM

IASTM in Fisioterapia: tutto quello che devi sapere Che vuol dire IASTM? Te lo dico subito, è un acronimo (Instrument Assisted Soft Tissue Mobilization) che tradotto

Leggi di più »

MANIPOLAZIONI VERTEBRALI

MANIPOLAZIONI VERTEBRALI Le Manipolazioni articolari e i principi fondamentali La manipolazione articolare viene definita come un movimento passivo di una determinata articolazione scheletrica. Solitamente questo movimento

Leggi di più »

LASER TERAPIA

LASERTERAPIA L’utilizzo della luce a scopo terapeutico ha una lunga tradizione che ha preparato la strada all’utilizzo della laserterapia. L’elioterapia è stata sicuramente la prima forma terapeutica

Leggi di più »

ERNIA DEL DISCO

ERNIA DEL DISCO LOMBARE Sospetti di avere un’ernia o hai già una diagnosi? Secondo i dati statistici le problematiche legate al mal di schiena o lombalgia stanno aumentando

Leggi di più »

GINNASTICA LINFATICA

Sistema Linfatico Il Sistema Linfatico è presente in tutto il nostro organismo ed è caratterizzato da un insieme di condotti, in cui scorre la linfa,

Leggi di più »

PRESSOTERAPIA

PRESSOTERAPIA La pressoterapia è una terapia fisica riabilitativa che attraverso la stimolazione meccanica di diverse aree del corpo aiuta a migliorare la funzionalità del sistema

Leggi di più »

LINFODRENAGGIO

CHE COS’È IL LINFODRENAGGIO Per linfodrenaggio si intende una particolare tecnica di massaggio dolce e ritmico che favorisce la naturale circolazione della linfa all’interno del

Leggi di più »

IL LINFEDEMA

LINFEDEMA: CHE COS’È? Il linfedema è una condizione patologica caratterizzata di un accumulo di linfa agli arti inferiori o superiori causato da un rallentamento o

Leggi di più »

Dermatofunzionale

Che cos’è la fisioterapia dermatofunzionale? La fisioterapia dermatofunzionale è la branca della fisioterapia che si occupa del trattamento dei disturbi che riguardano l’apparato tegumentario, ovvero

Leggi di più »
esercizio terapeutico

Esercizio Terapeutico

Introduzione Ad oggi sempre più spesso si sente nominare la parola “esercizio” anche in ambito sanitario riabilitativo tanto che “l’esercizio terapeutico” ad oggi fa parte

Leggi di più »

PODO-POSTURALE

INTRODUZIONE Da sempre al piede è spettato il compito di attore non protagonista all’interno dei trattamenti riabilitativi. Oggi è sempre più evidente come dolori e

Leggi di più »

EPICONDILITE

Introduzione all’epicondilite L’epicondilite, o meglio conosciuta come gomito del tennista, è una patologia infiammatoria a carico del gomito. Questa patologia riguarda prevalentemente le persone con

Leggi di più »

CONDROPATIA

Condropatia  La condropatia rotulea è una condizione dolorosa dell’articolazione del ginocchio caratterizzata dalla  degenerazione della cartilagine che si trova la rotula.  La rotula nella regione

Leggi di più »